Italian Design Brands, il polo tricolore attrae risorse e competenze
Luxury homeware group wants to make acquisitions as it prepares for IPO
Trasformazioni. Una nuova ondata di proposte punta sulle forme morbide, con gli angoli smussati all’insegna dell’armonia e del comfort. Lo Studio 967 Arch ha firmato per Saba Italia il tavolo Teatro Magico in cui il piede arrotondato richiama la forma di un sipario: il poliuretano rigido con cui è realizzato riproduce la linea ondulata della tenda scenica e sostiene il piano, tondo o ovale, in tinte tenui tipiche della seta.
Spazi luminosi, forme accoglienti, pezzi di carattere. E’ il panorama mozzafiato dei grattacieli di Shanghai.
[…] Ambienti luminosi che l’interior designer Eric Tsui […] ha valorizzato con una regia fedele al comfort e agli spazi aperti. Accanto al progettista cinese, è stato selezionato per le forniture d’arredo il brand del made in Italy Meridiani, già distribuito in cinquanta Paesi nel mondo, che ha operato con il proprio store monomarca The Shouter di Shanghai.
En Italie, les éditeurs de mobilier contemporain présentent souvent leurs nouveautés sur fond de palazzo ancien. Saba Italia, en dévoilant sa toute première table au très seventies Teatro Regio de Turin, a fait une entorse à la règle. Car elle a trouvé dans le chef-d’oeuvre architectural restauré de Carlo Mollino un décor sans pareil pour ses propres créations. Visite.
Raccontare la realtà aziendale a partire dai suoi valori e dalla sua identità, puntando al contempo sulle evoluzioni rapide di questo tempo fragile e interconnesso, la parola ad Amelia Pegorin, art director di Saba.
Sostenibilità. Filiera corta e finiture all’acqua per Rimadesio, foreste certificate per Molteni, riciclo per Gervasoni: così l’impresa diventa green.
Il mercato statunitense si conferma uno dei più importanti per l’export del made in Italy. Lo affermano le principali aziende dell’arredo, che qui raccontano i progetti messi a punto per consolidare la loro presenza sul territorio. Giorgio Gobbi, Managing Director di IDB: “Dopo l’inaugurazione a inizio 2020 di una prima filiale in Cina e nel 2021 di una nuova sede a Londra, vogliamo aprire una sede IDB negli Stati Uniti a supporto di tutti i brand in questo importante mercato.”
La scuderia di Italian Design Brands (IDB), che già oggi conta otto marchi storici dell’arredamento e illuminazione italiani, sta per allargarsi. Andrea Sasso, chairman e ceo del gruppo, non si sbilancia sui dettagli dell’operazione che dovrebbe concludersi entro l’estate, ma lascia trapelare alcuni elementi. Innanzitutto, la nuova realtà […] entrerà nella divisione arredamento del gruppo (aggiungendosi a Gervasoni, Meridiani e Saba Italia) e sarà funzionale al progetto di ulteriore consolidamento in Nord America.
Italian Design Brands ha chiuso il 2021 con un utile netto di 11,4 milioni di euro (+29,3% rispetto al 2020) con un’incidenza pari all’8% circa di ricavi, record di tutti i tempi per il gruppo, sia in termini assoluti che percentuali.
E’ stato un anno positivo per il polo italiano del design di alta gamma Italian Design Brands (IDB), lo dimostrano i dati di bilancio 2021, divulgati oggi, che rivelano ricavi consolidati peri a 144,2 miloni di euro (+30,8% rispetto di €110,2 del 2020) che tornano in linea con i valori pre-pandemia.
Italian design brands annuncia la costruzione della nuova filiale a New York. La sede oltreoceano sarà interamente dedicata al mercato nordamericano ed è la terza sede estera del gruppo dopo le aperture in Cina nel 2020 e del Regno Unito nel 2021.
Il polo italiano dell’arredo, IDB, ha costituito una nuova filiale a New York dedicata al mercato nordamericano.
Una filiale a New York con un team in loco, guidato da Renato Delle Side nel ruolo di ceo della nuova società, per consolidare ulteriormente la presenza di Italian Design Brands in Nord America, dove genera già il 20% dei propri ricavi.
Conferma Andrea Sasso, ceo del gruppo Italian Design Brands: "I rincari e le carenze di alcune materie prime e semilavorati si sente, ad esempio sui metalli, sui led e sui driver per l’illuminazione – spiega il manager -.
Italian Design Brands (IDB) ha concluso la sua nona operazione di aggregazione con l’acquisizione di una quota di maggioranza in Gamma Arredamenti International.
Italian Design Brands (IDB), gruppo dell’arredo-design di alta gamma, nato nel 2015, aggiunge un nuovo marchio alla sua scuderia e un nuovo tassello alla strategia di consolidamento negli Stati Uniti.
Italian Design Brands (Idb), il polo italiano dell’arredo di design di alta qualità, ha concluso la sua nona operazione di aggregazione con l’acquisizione di una quota di maggioranza in Gamma Arredamenti International, azienda romagnola specializzata nella produzione di divani, poltrone e altri componenti di arredo prevalentemente in pelle.
Arabia Saudita e Dubai le aree più interessanti Giorgio Gobbi: “Per noi il Medio Oriente è un investimento a lungo termine. Da un lato perché la guerra Russia-Ucraina e le restrizioni ancora vigenti in Cina per contenere la pandemia limitano la crescita di alcuni mercati.
Alla fine la pandemia ha solo ritardato di un anno l'obiettivo di sbarcare in Borsa, ma non lo ha fermato: ieri Italian Design Brands (IBD gruppo dell'arredo di alta gamma che conta nove aziende, 510 dipendenti e un fatturato di 144,2 milioni di euro nel 2021) ha annunciato l'avvio del processo di Ipo finalizzato alla quotazione su Euronext Milan, segmento Star.
Italian Design Brands (IDB) annuncia di aver avviato il processo di Ipo finalizzato alla quotazione su Euronext Milan, segmento Star. Compatibilmente con le condizioni di mercato e con l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari, ad oggi la società si aspetta di portare a termine il processo entro la prima metà del 2023, si legge in una nota.
Italian Design Brands aggiunge un nuovo tassello al suo polo italiano dell’arredo di design di alta qualità, che ha chiuso la seconda operazione del 2022, la decima e più grande dalla sua fondazione.
Italian Design Brands (IDB), il polo italiano dell'arredo di design di alta qualita', ha siglato un accordo per diventare partner di maggioranza di Cubo Design, azienda abruzzese specializzata nella produzione di componenti e mobili per la realizzazione di cucine componibili.
Nel primo semestre record di vendite rispetto ai livelli pre Covid. […] “Siamo veramente contenti, perché questa ripresa è un bellissimo segnale, non solo per le aziende del nostro gruppo, ma per l’intero sistema”.
Italian Design Brands (Idb), polo italiano dell'arredo e del design di alta qualità, si conferma per il quarto anno consecutivo come una delle società vincitrici del "Best Managed Companies" Award.
Ottava aggregazione per il polo italiano dell’arredo Italian Design Brands, che entra con una quota di minoranza, destinata ad aumentare nel prossimo biennio, in Axolight, azienda veneta di illuminazione da 6 milioni di euro di fatturato nel 2021, di cui l’85% da export, con sede in Italia e negli Stati Uniti.
Nel primo semestre record di vendite rispetto ai livelli pre Covid. […] “Siamo veramente contenti, perché questa ripresa è un bellissimo segnale, non solo per le aziende del nostro gruppo, ma per l’intero sistema”. Andrea Sasso è arrivato alla guida di Italian Design Brands […] a maggio dello scorso anno, proprio nelle settimane in cui le aziende italiane dell’arredamento cominciavano a rimettersi in moto dopo i mesi più duri della pandemia.
Il settore si sta rilanciando grazie a un risveglio di interesse per la casa, per Italian Design Brands risultati superiori alla media.
Progetti, fiere, miti e sfide all’impossibile. Pensieri e poetica del light designer.
IDB, come struttura corporate, supporta e affianca le aziende in processi che difficilmente potrebbero portare avanti da sole: crescita organica, digitalizzazione, internazionalizzazione (IDB ha una propria filiale in Cina e ne ha appena aperta una in UK).
Italian Design Brands, polo dell’arredo con 112 milioni di ricavi nel 2020, ha acquisito una quota di minoranza dell’azienda veneta di luci Axolight.